Red Hat Linux 9: Red Hat Linux Getting Started Guide | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 8. Configurazione della stampante | Avanti |
Per aggiungere una stampante locale, come ad esempio una stampante collegata attraverso una porta parallela o una porta USB al vostro computer, fate clic sul pulsante Nuovo nella finestra principale Strumento di configurazione della stampante per visualizzare la finestra in Figura 8-1. Fate clic su Avanti per procedere.
Nella finestra mostrata in Figura 8-2, inserire un nome unico per la stampante nel campo di testo Nome. Il nome della stampante non puó contenere spazi e deve iniziare con una lettera. Il suddetto nome puó contenere lettere, numeri, trattini (-), e line (_). Facoltativo, inserire una breve descrizione della stampante, la quale puó contenere spazi.
Dopo aver fatto clic su Avanti, apparirá Figura 8-3. Selezionare Collegato-localmente dal menu Selezionare un tipo di coda, e scegliere il dispositivo. Il dispositivo é generalmente /dev/lp0 per una stampante parallela o /dev/usb/lp0 per una stampante USB. Se non appare nella lista alcun dispositivo, fate clic su Riesamina dispositivi per riesaminare il computer o fate clic su Personalizza dispositivo per specificarlo manualmente. Fate clic su Avanti per continuare.
La fase successiva é quella di selezionare il tipo di stampante. Per continuare, andate su la Sezione 8.3