Capitolo 8. Configurazione della stampante

Molti utenti possiedono una stampante a casa oppure ne usano una in ufficio. Le stampanti sono divenute delle periferiche PC molto diffuse a causa della loro maggiore qualitá e del basso costo. I produttori distribuiscono con le loro stampanti, CD-ROM o dischetti, questo perché i suddetti CD-ROM contengono i driver delle stampanti stesse — e il software necessario per la comunicazione con la stampante e con il sistema operativo. Red Hat Linux fornisce driver per molti tipi di stampanti, cosí facendo i driver e il software presente sul CD-ROM fornito dal produttore, non sono necessari. Con qualche eccezione, avrete bisogno di collegare la stampante al vostro sistema Red Hat Linux accendere la stampante, e configurarla con i tool forniti da Red Hat Linux.

8.1. Lo Strumento di configurazione della stampante

Red Hat Linux include una utility grafica per configurare le stampanti in modo locale e remoto, senza la necessitá di installare driver o applicazioni aggiuntive. Il Strumento di configurazione della stampante usa un procedimento step-by-step, che vi aiuta a configurare una stampante molto piú velocemente che in una modifica manuale dei file di configurazione. Questo capitolo vi mostra come impostare e controllare una stampante collegata direttamente al vostro sistema Red Hat Linux. Per l'impostazione remota della stampante e per una configurazione piú avanzata, consultare il capitolo chiamato Configurazione della stampante nel Red Hat Linux Customization Guide.