Red Hat Linux 9: Red Hat Linux Getting Started Guide | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 10. Audio, video e divertimenti | Avanti |
L'audio digitale è diventato molto popolare di recente. Gli utenti apprezzano la tecnologia perché la qualità del suono è eccellente se confrontata ai nastri analogici e i file sono compatti, (pertanto un file audio può essere facilmente trasferito su Internet).
Per trarre vantaggio da questa tecnologia, Red Hat Linux fornisce X Multimedia System (XMMS), un lettore multimediale multipiattaforma che consente di riprodurre numerosi formati di file di musica digitale.
Le funzionalità di XMMS non sono limitate alla riproduzione di file di audio digitale. Per default XMMS può leggere i formati Ogg Vorbis, RIFF wave, la maggior parte dei formati modulari e altri ancora. XMMS è estendibile mediante plugin per leggere anche altri formati audio e video.
Per avviare XMMS, fare clic sul Menu principale => Sound & Video => XMMS.
Per avviare XMMS dal prompt della shell, digitate il comando xmms.
Per riprodurre un file audio con XMMS, fate clic sul
pulsante Apri e scegliete un file nella finestra Carica
File(s).
Nella Figura 10-4 sono presenti numerosi file tra cui scegliere. I file che terminano in .ogg sono file di Ogg Vorbis, un nuovo formato audio, mentre il file che termina in .pls è un file audio di una playlist. Potete utilizzare XMMS per aggiungere file audio a un elenco e salvarlo come playlist. Questa operazione può rivelarsi utile se disponete di più file audio e desiderate inserirli in categorie (per esempio, per genere o per artista). Evidenziate il file che desiderate riprodurre (se vi sono più file, potete fare clic su di essi, tenere premuto il pulsante del mouse e trascinare tutti i file che desiderate aprire) e fare clic su OK. XMMS inizierà a riprodurre i file audio immediatamente. Per regolare il volume trascinate la barra di scorrimento relativa (la lunga barra che si trova sopra il pulsante Apri) a sinistra per abbassarlo e a destra per aumentarlo. Sono anche presenti pulsanti per interrompere, impostare la pausa e ignorare (avanti e indietro) dei file audio.
Per saperne di piú sull'uso di XMMS e delle sue diverse opzioni, consultate la pagina man, digitando man xmms al prompt della shell.