10.3. Risoluzione dei problemi della scheda audio

Se per qualche motivo non sentite alcun suono e siete certi che la scheda audio sia installata, potete eseguire l'utilità Strumento di configurazione della scheda audio.

Per utilizzare Strumento di configurazione della scheda audio, fate clic su Menu principale => Impostazioni del sistema => Detenzione scheda audio. Verrà visualizzata una piccola casella di testo che vi richiederà di immettere la password root.

NotaNota Bene
 

Red Hat Linux supporta la maggior parte delle schede audio, ma ne esistono alcune non completamente compatibili o addirittura non compatibili del tutto. Se avete problemi con la configurazione della vostra scheda audio, consultate l'elenco compatibilità hardware all'indirizzo http://hardware.redhat.com/ per accertarvi che la vostra scheda sia supportata.

L'utilità Strumento di configurazione della scheda audio controlla se nel sistema sono presenti schede audio. Se l'utilità rileva una scheda audio plug-and-play, prova automaticamente a impostare i parametri corretti. Potete fare clic sul pulsante Play test sound per riprodurre un campione di suono. Se udite i campioni, selezionate il pulsante Ok quando richiesto per terminare la configurazione della scheda audio.

Figura 10-5. Strumento di configurazione della scheda audio

10.3.1. Se Strumento di configurazione della scheda audio non funziona

Se Strumento di configurazione della scheda audio non funziona (i campioni audio non sono riprodotti e non udite alcun suono), esistono delle alternative, sebbene non siano tanto semplici quanto eseguire Strumento di configurazione della scheda audio. Potete modificare il file modules.conf come indicato più avanti (questo metodo non è consigliabile per i poco esperti), oppure consultare la documentazione fornita con la vostra scheda audio.

10.3.1.1. Configurazione della scheda audio manuale

Se la vostra non è una scheda audio plug-and-play, potete modificare manualmente il file /etc/modules.conf perché comprenda il modulo della scheda da usare, per esempio:

alias sound sb
alias midi opl3
options opl3 io=0x388
options sb io=0x220 irq=7 dma=0,1 mpu_io=0x300

Per informazioni su come configurare il suono manualmente, consultare sulla Linux Documentation Project webpage:

http://www.tldp.org/HOWTO/Sound-HOWTO/