Strumento della data e dell'ora abilita l'utente a cambiare la data e l'ora del sistema, di configurare il fuso orario usato, e di impostare il demone Network Time Protocol (NTP) in modo da impostare l'orologio del sistema con un server time.
Dovete eseguire il sistema Window X e i privilegi di un utente root. Per iniziare l'applicazione dal desktop, andare su Pulsante menu principale (sul pannello) => Impostazioni del sistema => data e ora o tipo di comando redhat-config-date al prompt della shell (per esempio, in un terminal XTerm o GNOME).
Come mostrato in Figura 3-1, la prima finestra che appare, é usata per configurare la data del sistema, l'ora e il demone NTP (ntpd).
Per cambiare la data, usare le freccette situate sulla sinistra e sulla destra del mese, per cambiare il mese stesso. Usando le freccette situate sulla sinistra e sulla destra dell'anno, si potrá cambiare l'anno stesso, per cambiare il giorno della settimana, fare un clic sul giorno desiderato. I cambiamenti non verranno effettuati fino a quando non si seleziona il pulsante OK.
Per cambiare l'orario, usare i pulsanti delle freccette su e giú, poste vicino Ore, Minuti, e Secondi nella sezione Orario I cambiamenti non verranno effettuati fino a quando non si seleziona il pulsante OK.
Il demone Network Time Protocol (NTP)sincronizza l'orologio del sistema con un server time remoto o una sorgente time (come ad esempio un satellite). L'applicazione vi permette di configurare un demone NTP per sincronizzare il vostro orologio del sistema con un server remoto. Per abilitare questo contenuto, fare clic sul pulsante Abilitare il Network Time Protocol. Questo abiliterá il menú a tendina del Server. Potete scegliere uno dei server predefiniti oppure un tipo di nome del server nel menu a tendina. Il vostro sistema non inizierá la sincronizzazione con il server NTP, fino a quando non fate clic sul pulsante OK, in questo caso la configurazione sará salvata e il demone NTP verrá avviato (oppure riavviato se é stato giá eseguito). Se desiderate che il demone inizi automaticamente al momento dell'avvio, dovete eseguire il comando /sbin/chkconfig--level 345 ntpd on per abilitare ntpd per i runlevel 3,4 e 5.
Per maggiori informazioni su NTP, leggere la documentazione NTP disponibile nella directory /usr/share/doc/ntp-<version>.
Il server NTP é scritto per i file /etc/ntp.conf e /etc/ntp/step-tickers.
Facendo clic sul pulsante OK i cambiamenti da voi effettuati sulla data e sull'orario, sulle impostazioni del demone NTP, e quelle del fuso orario, verranno confermate con una successiva uscita dal programma.