Red Hat Linux 9: Red Hat Linux Customization Guide | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 27. Configurazione della stampante | Avanti |
Per cambiare i sistemi di stampa, eseguite l'applicazione Switcher del sistema di stampa. Iniziatelo selezionando Pulsante menu principale (sul pannello) => Impostazioni del sistema => Piú impostazioni del sistema => Switcher del sistema di stampa, oppure digitare il comando redhat-switch-printer al prompt della shell (per esempio, in un XTerm o in un GNOME terminal).
Il programma rileva automaticamente se il sistema X Window é operativo. Se lo é il programma avvia la modalitá grafica come mostrato in Figura 27-20. Se X non viene rilevato, viene allora avviata la modalitá di testo. Per forzarlo ad operare come una applicazione di testo, usare il comando redhat-switch-printer-nox.
Selezionare il sistema di stampa LPRng oppure CUPS. In Red Hat Linux 9, CUPS é il default. Se avete installato solo un sistema di stampa, é la sola opzione mostrata.
Se selezionate OK per cambiare il sistema di stampa, il demone selezionato é in grado di iniziare al momento dell'avvio "boot time", ed il demone che non é stato selezionato viene disabilitato in modo tale da non iniziare. Il demone selezionato dunque viene avviato, mentre l'altro resta inattivo, in modo tale i cambiamenti saranno effettivi da subito.