Red Hat Linux 9: Red Hat Linux Customization Guide | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 5. Gestione dello spazio su disco | Avanti |
![]() | Avvertenza |
---|---|
Non tentate di ridimensionare una partizione in un dispositivo in uso. |
Prima di ridimensionare una partizione, eseguite l'avvio in modalità rescue oppure smontate tutte le partizioni del dispositivo e disattivate lo spazio di swap.
Avviate il comando parted, dove /dev/hda rappresenta il dispositivo in cui ridimensionare la partizione:
parted /dev/hda |
Visualizzate la tabella delle partizioni corrente per determinare il numero minore della partizione da ridimensionare oltre ai punti iniziale e finale della partizione stessa:
![]() | Avvertenza |
---|---|
Lo spazio utilizzato della partizione da ridimensionare non deve essere superiore alla nuova dimensione. |
Per ridimensionare la partizione, utilizzate il comando resize seguito dal numero minore della partizione, dal punto iniziale e dal punto finale espressi in megabyte. Per esempio:
resize 3 1024 2048 |
Al termine del ridimensionamento della partizione, utilizzate il comando print per confermare che il ridimensionamento è avvenuto in modo corretto e che il tipo di partizione e il file system sono appropriati.
Dopo il riavvio del sistema in modalità normale, utilizzate il comando df per assicurarvi che la partizione sia stata montata e che venga riconosciuta con la nuova dimensione.