Di seguito sono elencati alcuni tasti di scelta rapida che possono essere utilizzati
per eseguire velocemente i task pių frequenti. Per ulteriori tasti di scelta rapida
e un elenco dei comandi di scelta rapida, visitate:
[Ctrl] + [Alt] +
[Backspace] = chiude la sessione corrente di X. Questa combinazione di tasti permette di chiudere la sessione grafica corrente
e di tornare alla schermata di login. Da usare se la normale procedura di chiusura non funziona.
[Ctrl] + [Alt] +
[Delete] = effettua l'arrestoe il riavvio del sistema Red Hat Linux
. Chiude la sessione corrente e riavvia il sistema operativo.
Da utilizzare unicamente quando la normale procedura di arresto non funziona.
[Ctrl] + [Alt] + [Fn]
= passa da una schermata all'altra. [Ctrl]+[Alt]+ uno dei tasti di funzione
visualizza una nuova schermata. Come default, da
[F1] a [F6]sono schermate della prompt shell e
[F7] č una schermata grafica del desktop.
[Alt] + [Tab] = cambia task nell'ambiente grafico.
Se avete pių applicazioni aperte contemporaneamente, usate
[Alt] +
[Tab] per passare da un'applicazione all'altra e da un task all'altro.
[Ctrl] + [a] = sposta il cursore all'inizio della
linea. Questo tasto rapido funziona nella maggior parte degli editor di testi e
nello spazio URL di
Mozilla.
[Ctrl] + [d] = esegue il logout (o la chiusura) di una prompt shellsenza digitare exit oppure logout.
[Ctrl] + [e] = sposta il cursore alla fine della
riga. Questo tasto rapido funziona nella maggior parte degli editor di testi e
nello spazio URL di
Mozilla.
[Ctrl] + [l] = pulisce il terminale. Questo tasto di scelta
rapida ha la stessa funzione del comando clear dalla linea di comando.
[Ctrl] + [u] = cancella la riga corrente. Se lavorate su un terminale permette di cancellare la linea corrente dal cursore fino all'inizio della linea.
[Tasto Centrale del Mouse]= incolla i caratteri evidenziati. Con
il tasto sinistro del mouse, evidenziate il testo. Poi, puntate il cursore sul
punto in cui volete che il testo venga incollato. Infine, fate clic con il tasto
centrale del mouse. In un sistema con due mouse, se avete configurato il mouse tale che emula un terzo tasto di mouse, potete fare clic sul tasto sinistro e destro simultaneamente per eseguire l'operazione incolla.
[Tab] = command autocomplete. Usate questo comando in una prompt shell. Digitate i primi caratteri di un comando o file
e premete il tasto [Tab]. In questo modo il comando viene completato
automaticamente oppure, se le lettere digitate corrispondono a pių comandi,
vedrete comparire a video l'elenco dei comandi che iniziano con quelle lettere.
Tasti di freccia [Su] e [Gių] = visualizzano la cronologia dei comandi.
Usati in una prompt shell, premete i tasti freccia [Su] o
[Gių] per scorrere la cronologia dei comandi digitati dalla directory
corrente. Quando arrivate al comando che volete usare, premete [Enter].
clear = svuota lo schermo della prompt shell. Digitatelo dalla linea di comando per cancellare dalla shell tutti i dati visualizzati.
exit= effettua il logout. Digitato alla linea di comando,
esegue il logout dell'utente corrente o dell'account di root.
history = visualizza la cronologia dei comandi.
Usate questo comando per visualizzare gli ultimi 1000 comandi utilizzati.
Per un elenco pių breve, digitate
history seguito da
uno spazio e un numero, per esempio history 20.
reset = pulisce lo schermo della prompt shell. Digitato da una
linea di comando, permette di ripulire lo schermo della prompt shell da caratteri poco chiari o che sembrano corrotti.