Introduzione

Benvenuti nella Red Hat Linux Getting Started Guide!

A questo punto, dovreste aver già letto la Red Hat Linux Installation Guide e installato con successo Red Hat Linux. Questo manuale ha lo scopo di aiutare gli utenti Linux inesperti e quelli intermedi a esplorare il sistema e a eseguire i task più comuni. Ricordate che Linux è diverso, nell'aspetto e nella sostanza, dai sistemi operativi che avete utilizzato in precedenza. Dovete cercare di dimenticare le convenzioni relative agli altri sistemi operativi e avvicinarvi a Red Hat Linux con una certa apertura mentale, considerandolo come un'alternativa nuova, interessante e molto versatile.

Questo manuale è studiato in relazione alle operazioni che si possono svolgere con Red Hat Linux. Vi troverete moltissimi consigli utili, avvertenze e riproduzioni di schermate. Imparerete anzitutto i concetti fondamentali relativi all'utilizzo del sistema operativo, per esempio come personalizzare un desktop, configurare una stampante o collegarsi online. Una volta trattate le basi, i task descritti in questo manuale divengono progressivamente più avanzati.

Molti utenti scelgono di lavorare con gli ambienti desktop grafici di GNOME o KDE (ma sono disponibili anche altri ambienti desktop). La Red Hat Linux Getting Started Guide si concentra principalmente su come operare in questi due ambienti.

Tra gli argomenti discussi si trovano:

Dopo aver compreso i concetti fondamentali relativi al vostro sistema Red Hat Linux, potreste avere bisogno di informazioni su argomenti più complessi. Tali informazioni sono reperibili sulla Red Hat Linux Customization Guide, Red Hat Linux Reference Guide, Red Hat Linux System Administration Primer, e sulla Red Hat Linux Security Guide.

Le versioni HTML e PDF dei manuali ufficiali di Red Hat Linux sono disponibili nel CD di documentazione e, online, all'indirizzo http://www.redhat.com/docs/.

NotaNota Bene
 

Benché questo manuale fornisca la documentazione più aggiornata possibile, si consiglia di leggere le Release Note di Red Hat Linux per reperire eventuali informazioni che non erano disponibili al momento in cui il manuale è stato completato. Le Release Note si trovano sul CD 1 di Red Hat Linux e, online, all'indirizzo:

http://www.redhat.com/docs/

1. Modifiche al manuale

Questo manuale è stato integrato con le nuove caratteristiche presenti in Red Hat Linux 9 e ampliato con nuovi argomenti richiesti dai nostri utenti. Tra le modifiche si trovano:

Lavorare con macchine fotografiche digitali

Questo nuovo capitolo spiega come usare una macchina fotografica digitale con gtKam.

Configurazione della data e dell'orario

Il capitolo su come configurare l'orario del vostro sistema, il vostro fuso orario, e come collegarsi ad un server time di rete per ottenere l'orario preciso e le informazioni sulla data del vostro sistema Red Hat Linux, sono state spostate dal Red Hat Linux Customization Guide a questo manuale.

Dischetti e CD-ROM

Questo capitolo contiene ora le informazioni su come effettuare il back up dei file su CD-R e CD-RW media, usando CD Creator in Nautilus.

Utilizzo dei documenti

Questo capitolo contiene le informazioni su come modificare i file di testo in un ambiente grafico (con gEdit) e ad un prompt della shell (con vi).

Utilizzo del desktop grafico

Il capitolo è stato modificato per riflettere il nuovo ambiente desktop e le varie modalità di utilizzo e di configurazione, incluso come cambiare lo sfondo del vostro desktop, gestire la vostra stampante e molto altro.