Appendice C. Confronto tra i comandi DOS e Linux più usati

Molti comandi di Linux usati al prompt della shell sono simili a quelli usati in MS-DOS. Alcuni sono addirittura identici.

Quest'appendice riporta i comandi digitati con maggiore frequenza al prompt di DOS in Windows e i comandi equivalenti usati in Linux. Nell'appendice sono inoltre presentati alcuni esempi di come vengono usati i comandi Linux al prompt della shell. Questi comandi hanno di solito un certo numero di opzioni. Per maggiori informazioni sui singoli comandi, consultate la relativa pagina man (per esempio, digitate man ls al prompt della shell per visualizzare la pagina man del comando ls).

Funzione del ComandoMS-DOSLinuxEsempi base di Linux
Copiare un filecopycpcp questofile.txt /home/questadirectory
Spostare filemovemvmv questofile.txt /home/questadirectory
Elencare filedirlsls
Cancellare una schermataclsclearclear
Chiudere una shellexitexitexit
Visualizzare o impostare la datadatedatedate
Cancellare filedelrmrm questofile.txt
Copiare l'output sullo schermoechoechoecho questo messaggio
Modificare un file con un editor di testi semplicieditgedit([a])gedit questofile.txt
Paragonare il contenuto dei filefcdiffdiff file1 file2
Trovare una stringa di testo in un filefindgrepgrep questa parola o frase questofile.txt
Formattare un dischettoformat a: (se il dischetto è in A:)mke2fs o mformat([b])/sbin/mke2fs /dev/fd0 (/dev/fd0 è l'equivalente Linux di A:)
Visualizzare l'help di un comandocomando /?man([c])man comando
Creare una directorymkdirmkdirmkdir directory
Visualizzare un filemoreless([d])less questofile.txt
Rinominare un filerenmv([e])mv questofile.txt quelfile.txt
Visualizzare la propria posizione nel filesystemchdirpwdpwd
>Cambiare directory con un percorso specifico (percorso assoluto)cd nomedelpercorsocd nomedelpercorsocd /directory/directory
Cambiare directory con un percorso relativocd ..cd ..cd ..
Visualizzare l'oratimedatedate
Mostrare la quantità di RAM utilizzatamemfreefree
Note:
a. Gedit è un editor grafico di testi; altri editor di testi utilizzabili in sostituzione a Gedit includono Emacs e vi.
b. Questo comando formatta un dischetto per il filesystem di DOS.
c. Potete anche usare info per alcuni comandi.
d. Il pager more può anche essere usato per leggere un file una schermata alla volta.
e. Con il comando mv potete spostare un file e, se volete, rinominare un file nella stessa directory, spostare tale file nella stessa directory con un nome diverso, come riportato nell'esempio.

Tabella C-1. Comandi Simili