Red Hat Linux 9: Red Hat Linux Customization Guide | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 9. Recupero del sistema di base | Avanti |
La modalitą rescue permette di avviare un piccolo ambiente Linux direttamente da un dischetto, da un CD-ROM oppure utilizzando qualche altro metodo.
Come indica il nome, la modalitą rescue vi salva da qualche cosa. Durante il funzionamento normale, il vostro sistema Red Hat Linux utilizza i file contenuti nel vostro disco rigido per eseguire programmi, immagazzinare file e altro ancora.
Tuttavia, a volte Red Hat Linux non riesce ad accedere ai file del vostro disco fisso. Grazie alla modalitą rescue potete accedere ai file contenuti nel vostro disco fisso anche se non riuscite a eseguire Red Hat Linux da questo disco.
Per avviare il sistema in modalitą, dovete essere in grado di avviare il sistema usando uno dei seguenti metodi:
Avviando il sistema da un dischetto di avvio creato dall'immagine bootdisk.img. [1]
Avviando il sistema da un CD-ROM di avvio dell'installazione. [2]
Avviando il sistema dal primo CD-ROM di Red Hat Linux.
Dopo aver effettuato un avvio usando uno dei metodi descritti, inserire il seguente comando al prompt di avvio dell'installazione:
linux rescue |
Vi verrį richiesto di rispondere ad alcune semplici domande, del tipo quale lingua usare. Vi sarį richiesto anche di selezionare dov'é posizionata una immagine rescue valida. Selezionare da CD-ROM locale, Disco fisso, immagine NFS, FTP, o HTTP. La posizione selezionata deve avere un albero d'installazione valido, e il suddetto albero deve essere della stessa versione del Red Hat Linux CD-ROM #1 dal quale é stato effettuato l'avvio. Se usate un CD-ROM o dischetto d'avvio per iniziare la modalitį rescue, l'albero d'installazione deve essere lo stesso albero dal quale é stato creato il media. Per maggiori informazioni su come impostare un albero d'installazione su di un disco fisso, server NFS, server FTP o server HTTP, consultare Red Hat Linux Installation Guide.
Se selezionate una immagine rescue che non richiede una connessione di rete, vi sarį chiesto se desiderate o meno stabilire tale connessione. Una connessione di rete é utile se avete bisogno di effettuare alcuni file di backup ad un computer diverso o installare alcuni pacchetti RPM da una posizione di rete condivisa.
Visualizzerete il seguente messaggio:
The rescue environment will now attempt to find your Red Hat Linux installation and mount it under the directory /mnt/sysimage. You can then make any changes required to your system. If you want to proceed with this step choose 'Continue'. You can also choose to mount your file systems read-only instead of read-write by choosing 'Read-only'. If for some reason this process fails you can choose 'Skip' and this step will be skipped and you will go directly to a command shell. |
Se selezionate Continua, l'ambiente rescue tenterą di montare il vostro file system sotto la directory /mnt/sysimage. Qualora non riuscisse a montare una partizione, vi manderą un avviso. Se selezionate Solo lettura, tenterą di montare il vostro file system sotto la directory /mnt/sysimage, ma in modalitą di sola lettura. Se selezionate Ignora, il file system non viene montato. Scegliete Ignora se ritenete che il vostro file system possa essere corrotto.
Una volta che siete entrati nella modalitą rescue, compare un prompt
nella console virtuale (VC) 1 e 2. Per accedere alla VC 1, usate la
combinazione di tasti
-/bin/sh-2.05b# |
Se avete selezionato Continua per montare automaticamente le partizioni e queste sono state montate correttamente, siete in modalitą utente singolo.
Se il vostro file system č montato e volete che la partizione root sia la partizione del vostro sistema invece che dell'ambiente di modalitį rescue, usare il seguente comando:
chroot /mnt/sysimage |
Ciņ č utile se avete bisogno di eseguire comandi come rpm, per i quali č necessario che la partizione root sia montata come /. Per uscire dall'ambiente chroot, digitate exit e tornerete al prompt.
Se avete selezionato Ignora, potete ancora tentare di montare una partizione manualmente all'interno della modalitį rescue, creando una directory come /foo, e digitando il seguente comando:
mount -t ext3 /dev/hda5 /foo |
Nel comando riportato sopra, /foo rappresenta una directory da voi creata e /dev/hda5 č la partizione che volete montare. Se la partizione č di tipo ext2, sostituite ext3 con ext2.
Se non conoscete i nomi delle vostre partizioni, utilizzate il seguente comando per ottenere un elenco:
fdisk -l |
Dal prompt potete avviare molti comandi utili, quali:
list-harddrives per ottenere una lista dei dischi fissi nel sistema
ssh,scp, e ping se é avviata la rete.
dump e restore per utenti con -------------- tape drive
parted e fdisk per la gestione delle partizioni
rpm per l'installazione o il miglioramento del software
joe per la modifica dei file di configurazione (Se digitate joe, emacs, pico, o vi, sarį avviato l'editor joe.)
[1] | Per creare un dischetto di avvio dell'installazione, inserite un dischetto vuoto e utilizzate il file images/bootdisk.img contenuto nel primo CD-ROM di Red Hat Linux con il comando dd if=bootdisk.img of=/dev/fd0. |
[2] | Per la creazione del suddetto CD-ROM, seguite le istruzioni nel Red Hat Linux Installation Guide. |