12.2. Stabilire una connessione Ethernet

Per stabilire una connessione Ethernet, sono necessari una scheda di interfaccia (NIC), un cavo di rete (in genere un cavo CAT5) e una rete cui connettersi. Poiché esistono diverse velocità di connessione, assicuratevi la vostra NIC sia compatibile con la rete cui desiderate connettervi.

Per aggiungere una connessione Ethernet, eseguite le seguenti procedure:

  1. Fate clic sulla scheda Dispositivi.

  2. Fate clic sul pulsante Nuovo sulla barra degli strumenti.

  3. Selezionate la voce Ethernet connection dall'elenco Tipo di dispositivo, e fate clic su Forward.

  4. Se avete già aggiunto la scheda di interfaccia di rete all'elenco hardware, selezionate la voce corrispondente dall'elenco Ethernet card. In caso contrario, selezionate Other Ethernet Card per aggiungere il dispositivo hardware.

    NotaNota Bene
     

    Normalmente, il programma di installazione individua automaticamente i dispositivi Ethernet supportati e vi chiede di configurarli. Se durante l'installazione avete configurato dei dispositivi Ethernet, questi verranno visualizzati nell'elenco hardware all'interno della scheda Hardware.

  5. Se avete selezionato Other Ethernet Card, comparirà la finestra Select Ethernet Adapter. Selezionate il produttore e il modello della scheda Ethernet, quindi il nome del dispositivo. Se si tratta della prima scheda Ethernet del sistema, selezionate eth0 come nome, se invece è la seconda selezionate eth1, e così via. Il Strumento di amministrazione di rete vi consente anche di configurare le risorse per la NIC. Fate clic su Forward per continuare.

  6. Dalla pagina Configurare le impostazioni di rete, scegliete DHCP o un indirizzo IP statico, come illustrato in Figura 12-2. Non specificate un hostname se il dispositivo riceve un indirizzo IP ogni volta che viene stabilita la connessione di rete. Fate clic su Forward per continuare.

  7. Fate clic su Applica nella pagina Create Ethernet Device.

Figura 12-2. Impostazioni Ethernet

Una volta terminata la sua configurazione, il dispositivo Ethernet verrà visualizzato nell'elenco dispositivi come mostra la Figura 12-3.

Figura 12-3. Dispositivo Ethernet

Assicurarsi di selezionare File => Salva per cambiare i cambiamenti.

Dopo aver aggiunto il dispositivo Ethernet, è possibile modificarne le impostazioni selezionando la voce relativa dall'elenco dispositivi e cliccando su Modifica. Per esempio, quando aggiungete il dispositivo, questo verrà lanciato di default all'avvio del sistema. Per cambiare questa impostazione, scegliere di modificare il dispositivo, modificare il valore Attivare il dispositivo quando si avvia il computer, e salvare i cambiamenti.

Quando viene aggiunto un dispositivo, esso non viene attivato immediatamente, come mostrato dal proprio stato Inattivo. Per attivarlo, selezionarlo dall'elenco e fate clic sul pulsante Attivare. Se il sistema é configurato per attivare il dispositivo al momento dell'avvio del computer (di default), questa fase non deve essere eseguita.

Associando più di un dispositivo alla stessa scheda Ethernet, i dispositivi successivi sono alias dispositivo. Gli alias vi permettono di impostare dispositivi virtuali multipli per un singolo dispositivo fisico, dando cosí piú di un indirizzo IP. Potete, ad esempio, configurare un dispositivo eth1 e un dispositivo eth1:1. Per maggiori informazioni, consultate la Sezione 12.13.