Red Hat Linux 9: Red Hat Linux Customization Guide | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 30. Aggiornamento del kernel | Avanti |
Esistono diversi modi per stabilire se esiste un kernel aggiornato per il proprio sistema.
Collegatevi al sito http://www.redhat.com/apps/support/errata/, scegliete la versione di Red Hat Linux che state usando e visualizzate l'aggiornamento corrispondente. Solitamente gli aggiornamenti del kernel sono contenuti nella sezione Security Advisories. Per visualizzare il report degli aggiornamenti, fate clic sull'aggiornamento desiderato. Il report contiene un elenco dei pacchetti RPM richiesti e un link per scaricarli dal sito FTP di Red Hat. Potete scaricarli anche da un sito mirror FTP Red Hat. Per un elenco dei siti mirror, visitate il sito http://www.redhat.com/download/mirror.html.
Potete usare Red Hat Network per scaricare i pacchetti RPM del kernel e installare i pacchetti. Red Hat Network può, scaricare il kernel più recente, aggiornarlo sul vostro sistema, creare, se necessario, un RAM disk iniziale e configurare il boot loader perché avvii il nuovo kernel. Vi basterà poi avviare il sistema sul nuovo kernel. Per maggiori informazioni consultate la Red Hat Network User Reference Guide disponibile all'indirizzo http://www.redhat.com/docs/manuals/RHNetwork/.
Se i pacchetti RPM sono stati installati dalla pagina errata di Red Hat Linux o Red Hat Network é stato usato solo per scaricare i pacchetti, controllare la Sezione 30.4. Se Red Hat Network é stato usato per scaricare e installare il kernel aggiornato, seguire le istruzioni in la Sezione 30.5 e la Sezione 30.6, ma non cambiate il kernel in modo tale da avviarsi per default, perché Red Hat Network automaticamente cambia il kernel di default nella ultimissima versione.