Il programma tune2fs può aggiungere un journal a un filesystem ext2 esistente senza modificare i dati già presenti nella partizione. Se il filesystem è già montato durante la transizione, il journal sarà visibile come file .journal nella directory root del filesystem. Al contrario, se il filesystem non è montato, il registro sarà nascosto e non verrà visualizzato.
Per convertire un filesystem ext2 in ext3, connettetevi come root e digitate:
/sbin/tune2fs -j /dev/hdbX |
Nel comando riportato sopra sostituite /dev/hdb con il nome della periferica e X con il numero della partizione.
Dopo avere effettuato questa operazione, assicuratevi di cambiare il tipo di partizione da ext2 a ext3 nel file /etc/fstab.
Se eseguite la transizione del filesystem di root, dovrete utilizzare l'immagine initrd (o RAM disk) per l'avvio. Per effettuare questa operazione, eseguite il programma mkinitrd. Per informazioni sull'utilizzo del comando mkinitrd, digitate man mkinitrd. Assicuratevi inoltre che la configurazione GRUB o LILO carichi il file initrd.
Se non effettuate questa modifica, il sistema si avvierà comunque, ma il filesystem verrà montato come ext2 e non come ext3.