Anacron è un'utility che consente di pianificare le operazioni, molto simile a cron salvo per il fatto che non richiede il funzionamento continuo del sistema. Può essere utilizzato per eseguire con cadenza giornaliera, settimanale e mensile i processi normalmente eseguiti da cron.
Per utilizzare il servizio Anacron, è necessario installare il pacchetto RPM anacron e il servizio anacron deve essere in esecuzione. Per determinare se il pacchetto è installato, utilizzate il comando rpm -q anacron. Per verificare se il servizio è in esecuzione, utilizzate il comando /sbin/service anacron status.
Le operazioni di Anacron sono elencate nel file di configurazione /etc/anacrontab. Ogni riga nel file di configurazione corrisponde a un'operazione e ha il seguente formato:
period delay job-identifier command |
period — frequenza (in giorni) per l'esecuzione del comando.
delay — indica il ritardo in minuti.
job-identifier — descrizione dell'operazione, è utilizzata nei messaggi Anacron e, come il file timestamp del processo, può contenere qualsiasi carattere (salvo il carattere barra).
command — comando da eseguire.
Per ogni operazione, Anacron determina se deve essere eseguita entro il periodo specificato nel campo period del file di configurazione. Se l'operazione non è stata eseguita entro il periodo indicato, Anacron esegue il comando specificato nel campo command dopo aver atteso i minuti specificati nel campo delay.
Al termine dell'operazione, Anacron registra la data in un file timestamp nella directory /var/spool/anacron. Viene indicata solo la data (non l'ora) e il valore del job-identifier viene utilizzato come nome per il file timestamp.
Le variabili d'ambiente come SHELL e PATH possono essere definite all'inizio di /etc/anacrontab come per il file di configurazione di cron.
Il file di configurazione predefinito è simile al seguente:
# /etc/anacrontab: configuration file for anacron # See anacron(8) and anacrontab(5) for details. SHELL=/bin/sh PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin # These entries are useful for a Red Hat Linux system. 1 5 cron.daily run-parts /etc/cron.daily 7 10 cron.weekly run-parts /etc/cron.weekly 30 15 cron.monthly run-parts /etc/cron.monthly |
Figura 28-1. Anacrontab di default
Come potrete vedere nella Figura 28-1, anacron per Red Hat Linux è configurato per garantire che le operazioni di cron vengano eseguite con cadenza giornaliera, quotidiana o mensile.
Per avviare il servizio anacron, utilizzate il comando /sbin/service anacron start, per interromperlo, utilizzate il comando /sbin/service anacron stop. È consigliabile eseguire il servizio al momento dell'avvio. Per maggiori informazioni su come avviare anacron in modo automatico, consultate il Capitolo 14.