Red Hat Linux 9: Red Hat Linux Customization Guide | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 14. Controllo dell'accesso ai servizi | Avanti |
La utility ntsysv fornisce un'interfaccia dall'uso semplice per attivare o disattivare i servizi. Potete utilizzare ntsysv per attivare o disattivare i servizi gestiti mediante xinetd. ntsysv vi consente anche di avviare o arrestare un servizio della gerarchia /etc/rc.d. In questo caso, il comando ntsysv (privo di opzioni) viene utilizzato per configurare il runlevel corrente. Se desiderate configurare un runlevel diverso, potete usare qualcosa di simile a ntsysv --levels 016. (Nell'esempio fornito, saranno impostati i servizi per i runlevel 0, 1 e 6).
L'interfaccia ntsysv funziona come il programma di
installazione di modalità testo. Usate le frecce direzionali per spostarvi
all'interno dell'elenco. La barra spaziatrice seleziona/deseleziona i servizi e vi
consente anche di "premere" i pulsanti Ok e
Annulla. Usate il tasto
![]() | Avvertenza |
---|---|
Le modifiche apportate usando ntsysv non sono immediatamente effettive; per renderle tali, arrestate o avviate il singolo servizio con il comando service demone stop. Nel precedente esempio sostituite demone con il nome del servizio che desiderate arrestare, per esempio, httpd. Sostituite stop con start oppure restart per avviare o riavviare il servizio. Per lanciare o arrestare un servizio gestito da xinetd, utilizzate il comando service xinetd restart. |