7.10. Avvio di un'installazione kickstart

Per lanciare un'installazione kickstart, avviate il sistema dal dischetto di avvio di Red Hat Linux dal CD-ROM di avvio o dal CD-ROM #1 di Red Hat Linux e inserite un comando di avvio speciale al prompt. Il programma d'installazione vį alla ricerca di un file kickstart se l'argomento della linea di comando ks viene passata al kernel.

Boot Diskette

Se il file kickstart risiede in un dischetto di avvio come descritto in la Sezione 7.8.1, avviare il sistema con il dischetto nell'unitį, e inserire il seguente comando al prompt boot::

linux ks=floppy
CD-ROM #1 and Diskette

Il comando linux ks=floppy funziona anche se il il file ks.cfg si trova nel filesystem vfat o ext2 su un dischetto floppy e se avviate Red Hat Linux da CD-ROM #1.

Vi č un comando di avvio alternativo per lanciare Red Hat Linux da CD-ROM #1 e avere il file kickstart in un file sistem vfat o ext2 su un dischetto floppy. Per fare ció, inserire il seguente camando al prompt boot::

linux ks=hd:fd0:/ks.cfg

Con il disco Driver

Se vi occorre usare una unitį disco con kickstart, specificare l'opzione anche dd. Per esempio, per disabilitare un dischetto di avvio e usare una unitį disco, inserire il seguente comando al prompt boot::

linux ks=floppy dd
Boot CD-ROM

Se il file kickstart é su di un CD-ROM di avvio come descritto in la Sezione 7.8.2, inserire il CD-ROM nel sistema, avviarlo e inserire il seguente comando al prompt boot: (dove ks.cfg é il nome del file kickstart):

linux ks=cdrom:/ks.cfg

Altre opzioni per iniziare una installazione kickstart, sono le seguenti:

ks=nfs:<server>:/<percorso>

Il programma di installazione cerca il file kickstart sul server NFS <server>, come file <percorso>. Il programma di installazione utilizza DHCP per configurare la scheda Ethernet. Per esempio, se il server NFS č server.example.com e il file kickstart si trova nella condivisione NFS /mydir/ks.cfg, il comando di avvio corretto č ks=nfs:server.example.com:/mydir/ks.cfg.

ks=http://<server>/<percorso>

Il programma di installazione cerca il file kickstart sul server HTTP <server>, come file <percorso>. Il programma di installazione utilizzerą DHCP per configurare la scheda Ethernet. Per esempio, se il vostro server HTTP č server.example.com e il file kickstart si trova nella directory HTTP /mydir/ks.cfg, il comando di avvio corretto č ks=http://server.example.com:/mydir/ks.cfg.

ks=floppy

Il programma d'installazione cerca il file ks.cfg sul filesystem vfat o ext2 del floppy nell'unitą /dev/fd0.

ks=floppy:/<path>

Il programma d'installazione cercherį per il file kickstart sul dischetto in /dev/fd0, come file <path>.

ks=hd:<device>:/<file>

Il programma d'installazione monta il filesystem sul <dispositivo> (che deve essere di tipo vfat o ext2) e cerca il file di configurazione kickstart come <file> all'interno di quel fiesystem (per esempio, ks=hd:sda3/mydir/ks.cfg).

NotaNota Bene
 

La seconda colonna é un cambio di sintassi per Red Hat Linux 9.

ks=file:/<file>

Il programma d'installazione cerca di leggere il file <file> dal filesystem senza eseguire alcun montaggio. Di norma, viene utilizzato quando il file kickstart si trova gią nell'immagine initrd.

ks=cdrom:/<percorso>

Il programma d'installazione cerca il file kickstart sul CD, come file <percorso>.

ks

Se ks viene usato da solo, il programma di installazione configura la scheda di rete Ethernet utilizzando il server DHCP. Il sistema usa il "bootServer" fornito dal server DHCP come server NFS per leggere il file kickstart (per default, viene utilizzato lo stesso del server DHCP). Il nome del file kickstart puņ essere uno tra i seguenti:

  • Se DHCP č specificato e il file di avvio comincia con uno slash /, il file di avvio fornito da DHCP viene cercato sul server NFS.

  • Se DHCP č specificato e il file di avvio comincia con qualcosa che non sia lo slash (/), il file di avvio fornito da DHCP viene cercato nella directory /kickstart sul server NFS.

  • Se DHCP non ha specificato alcun file di avvio, allora il programma di installazione cerca di leggere il file /kickstart/1.2.3.4-kickstart, dove 1.2.3.4 sta per l'indirizzo IP numerico della macchina che state installando.

ksdevice=<dispositivo>

Il programma di installazione utilizza questo dispositivo di rete per connettersi alla rete. Per esempio, per avviare un'installazione con il file kickstart su un server NFS connesso al sistema tramite il dispositivo eth1, digitate il comando ks=nfs:<server:>:/<percorso> ksdevice=eth1 al prompt di avvio boot:.