Red Hat Linux 9: Red Hat Linux Customization Guide | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 19. Configurazione di Server HTTP Apache | Avanti |
Se non volete salvare le vostre impostazioni di configurazione per il Server HTTP Apache, fate clic sul pulsante Cancella posto nell'angolo destro in fondo alla finestra del Strumento di configurazione di HTTP. Vi verrà richiesto di confermare la vostra decisione. Se fate clic su Sì per confermare, le vostre impostazioni non verranno salvate.
Se invece desiderate salvare le vostre impostazioni per il Server HTTP Apache, fate clic sul pulsante OK posto nell'angolo destro in fondo alla finestra del Strumento di configurazione di HTTP. Comparirà una finestra di dialogo. Se rispondete Sì, le vostre impostazioni verranno salvate in /etc/httpd/conf/httpd.conf. Ricordatevi che tale operazione comporta la sovrascrittura del file di configurazione originale.
Se state utilizzando il Strumento di configurazione di HTTP per la prima volta, vi comparirà una finestra di dialogo che vi avvisa che il file di configurazione è stato modificato manualmente. Se il Strumento di configurazione di HTTP rileva che il file di configurazione httpd.conf è stato modificato manualmente, salverà il file modificato come /etc/httpd/conf/httpd.conf.bak.
![]() | Importante |
---|---|
Dopo aver salvato le impostazioni, è necessario riavviare il demone httpd con il comando service httpd restart. Per eseguire questo comando dovete essere collegati come root. |